Porta Cenere
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi

Comunicato Stampa "La Scuola dei Classici" 5

4/6/2012

0 Commenti

 
Immagine
Si conferma un successo la ormai tradizionale rassegna teatrale de "La Scuola dei Classici", organizzata dalla compagnia Porta Cenere, che vede tradotti in scena testi del repertorio letterario e teatrale internazionale, per le scuole e le giovani generazioni. Quest'anno, oltre al "Gatto con gli Stivali", la compagnia ha realizzato il nuovo spettacolo "Biancaneve e i sette nani", distillato di  poesia, narrazione  e divertimento. Un cocktail riuscito, visti i risultati e il numero delle scuole cha hanno partecipato alle rappresentazioni. Ad oggi, sono circa 4000 i ragazzi che hanno preso parte alla rassegna, la quale, in cinque edizioni, ha goduto del supporto di  partner come la BCC Mediocrati, la Provincia di Cosenza e l'Amministrazione Comunale di Cosenza. Anche quest'anno, gli spettacoli sono stati pensati per essere rappresentati nelle scuole. Le scene - per quanto agili - sono state realizzate con il preciso intento di ri-creare lo spazio quotidiano e restituirlo sotto una luce nuova e piu' suggestiva.  I professionisti impegnati nel progetto sono artisti calabresi riconosciuti a livello nazionale, animati dal comune  desiderio di contribuire alla crescita culturale della propria terra. Una rassegna che implementa e ravviva l’impegno dell’associazione -diretta da Mario Massaro e Natale Filice- nella didattica e nella formazione attraverso il linguaggio teatrale e musicale, grazie ai  progetti operativi di cui è partner con la Regione Calabria, l’Unione Europea e il Ministero dell’Istruzione, ultimo dei quali, il laboratorio “Andiamo a Teatro” tenuto presso l’Istituto Comprensivo di San Pietro in Guarano (CS), e la partnership per la residenza "Teatri Meridiani" con il Teatro della Ginestra a San Fili (CS). Altre info su  www.portacenere.org


0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ultime novità

    Il Piccolo Ulisse
    Biancaneve e i 7 nani
    La Scuola dei Classici 6
    Teatro Ragazzi
    POR Scuole
    Produzioni Teatrali


    Contatti

    _ fax. +39 (0) 984.413058
    mobile +39 328.58.72.087 [email protected]
    Picture
    seguici su
    Facebook



Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi