Porta Cenere
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi

PORTA CENERE
​TEATRO - MUSICA - ARTI​​
direzione artistica: Mario Massaro e Nat Filice

PORTA CENERE

Porta Cenere è composta da professionisti del settore teatrale, musicale e artistico e si occupa principalmente di teatro, musica e formazione, sperimentando nuovi linguaggi. Dal 2003, la compagnia investe in opere teatrali e musicali come 'Il Conte di Lussemburgo' di Franz Lehar, 'La Serva Padrona' di G.B. Pergolesi, 'Cavalleria Rusticana' di P. Mascagni, l’opera originale 'Fedra' di Filice-Sangiovanni (presente in numerosi festival nazionali), l'opera contemporanea "Il Piccolo Ulisse" (che ha debuttato al Festival Magna Graecia Teatro, scelta dal direttore artistico Giorgio Albertazzi). 
Notevole l’impegno con le scuole del territorio; con la rassegna 'La Scuola dei Classici', porta il teatro ragazzi negli istituti scolastici con opere, tra gli altri, di Pirandello, Verga, Shakespeare e fiabe come 'Biancaneve e i 7 nani' e 'Il Gatto con gli Stivali', Re Mida, I Figli di Babbo Natale ecc... 
Porta Cenere e' inoltre attiva nella formazione: organizza masterclass di perfezionamento in arte scenica, recitazione e dizione; è partner con la Regione Calabria e alcuni Istituti Comprensivi Regionali di Progetti Operativi Regionali di Musica e Teatro.
Porta Cenere è stata inoltre partner di "Teatri Meridiani" per il triennio 2012/2014, facente parte del sistema delle residenze teatrali avviate e sostenute dalla Regione Calabria.
Nel 2016 cura l'ideazione e inaugura, con il Comune di Mendicino, il Teatro Comunale di Mendicino, progetto cofinanziato dalla Linea di Intervento 5.2.2.2 del POR FESR Calabria "Azioni per la qualificazione e valorizzazione del Sistema dei Teatri Regionali".
Nel 2016 vince il bando eventi culturali della Regione Calabria per i circuiti teatrali dando vita al progetto DI.TE.CA. (Distribuzione Teatro Centro Calabria) per la realizzazione di 42 spettacoli in 18 location delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia di compagnie calabresi.
Nel 2017 vince il bando eventi culturali della Regione Calabria per manifestazioni di interesse regionale per la rassegna teatrale dedicata alle nuove generazioni "La Scuola dei Classici".
Nel 2018/2020 porta avanti il progetto "L'arte di Conoscersi in Cantiere", in ATS con il progetto promotore PartecipaAzione Onlus e la Città di Mendicino, vincitore del bando del Ministero dell'Interno, fondo FAMI.
​nel 2021 con il micro corto #nonfaridere #itsnotfunny vince numerosi premi internazionali.

TEATRO

_Porta Cenere affidandosi a professionisti del settore, sperimenta nuovi linguaggi teatrali, lancia giovani attori, promuove il territorio, e' presente nei piu' importanti Festival nazionali, e con "La Scuola dei Classici"  porta dal 2007 il teatro classico nelle scuole.
Picture
Picture

OPERA

_ Porta Cenere diffonde l'opera lirica e musicale attraverso un linguaggio semplice e innovativo, adatto a tutte le eta'; si avvale di rinomati artisti musicali offrendo allo spettatore un viaggio nelle note senza precedenti.

ARTE

_Porta Cenere misura la propria poetica nell'arte, anche multimediale. Propone stili immediatamente riconoscibili, di facile assorbimento e di ideale affabulazione. Organizza eventi d'arte e convegni di alto spessore culturale.
Picture
INFO E CONTATTI:
Ass. Cult. PORTA CENERE | c.f.: 98050750789 | p.i. 02649700784 |
mobile +39 328.58.72.087 | portacenereteatro@gmail.com | PEC: portacenere@pec.cdcare.it

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi