Porta Cenere
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi

Comunicato Stampa: La Scuola dei Classici 5

17/2/2012

0 Commenti

 
_Da Martedì 21 Febbraio 2012 riprendono gli appuntamenti della SCUOLA DEI CLASSICI, la rassegna di teatro didattico-formativo a cura dell'Associazione Porta Cenere, che da cinque edizioni porta i classici del teatro e della letteratura dai libri al palcoscenico delle scuole.
Dopo il successo ottenuto in questi anni, la rassegna per la nuova stagione prevede lo spettacolo BIANCANEVE E I SETTE NANI  e, a grande richiesta, il ritorno delle avventure de IL GATTO CON GLI STIVALI che la scorsa edizione ha divertito oltre 1000 piccoli spettatori delle scuole materne e primarie.
Un percorso unico nel suo genere in Calabria, se si pensa che negli anni sono stati raggiunti luoghi molto periferici e plessi scolastici di solito mai coinvolti da questo tipo di iniziative teatrali.
La rassegna rappresenta un veicolo inedito di comunicazione fra mondo accademico, mondo scolastico, mondo amministrativo e il panorama teatrale regionale e nazionale. Grazie al continuo sostegno della BCC Mediocrati e all'entusiasmo e l'interesse dei docenti, dei dirigenti e degli studenti, la manifestazione ha raggiunto uno standard qualitativo e quantitativo importante, affidandosi, come sempre, solo a professionisti del settore teatrale, che in questo modo, hanno la possibilità di confrontarsi con testi eccellenti e di poter lavorare a un progetto significante e significativo.
Un altro tassello importante per la crescita artistica della compagnia, che segue il successo di FEDRA, lo spettacolo tra lirica e prosa con musiche originali (di Salvatore Sangiovanni) che ha raggiunto i festival estivi di teatro più importanti d'Italia e che e' stato interamente prodotto da PORTA CENERE, diretta da Mario Massaro e Natale Filice.
Picture
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Ultime novità

    Il Piccolo Ulisse
    Biancaneve e i 7 nani
    La Scuola dei Classici 6
    Teatro Ragazzi
    POR Scuole
    Produzioni Teatrali


    Contatti

    _ fax. +39 (0) 984.413058
    mobile +39 328.58.72.087 [email protected]
    Picture
    seguici su
    Facebook



Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Lavora con noi
  • PROGETTI
    • Teatro Comunale di Mendicino
    • ARCA - Fondo Asilo e Migrazione
    • La Scuola dei Classici
    • Sguardi a Sud >
      • Sguardi a Sud 2017 - Radicamenti Off
      • Sguardi a Sud 2016
    • Diteca Centro
    • La Shoah dell'Arte
  • PRODUZIONI
    • ISMENE
    • Tenimmoce Accussì
    • Mille Piani all'alba
    • Le avventure di Giovannino
    • Il Pianeta degli alberi di Natale
    • Racconti in Valigia
    • #nonfaridere #itsnotfunny
    • LA PACE
  • Formazione
    • Dante700
    • I Cinque sensi dell'Amicizia
  • Premi